Il presente spazio finanziario si rivela uno strumento estremamente utile per le startup, imprese e giovani ideatori nella misura in cui riescono ad acquisire piena consapevolezza delle opportunità finanziarie esistenti e delle relative modalità di partecipazione. Le startup, infatti, hanno bisogno di finanziamenti per avviare o sviluppare la propria idea o progetto di business senza i quali non riuscirebbero a realizzare le attività e gli obiettivi che si propongono di perseguire.
In tale direzione, lo spazio finanziario messo a disposizione di Social Innovation Hub intende supportare i giovani ideatori e le startup nell’individuazione dei mezzi finanziari pubblici e privati, conoscere e saper ricorrere alla finanzia bancaria ed innovativa facendo appello a leggi nazionali e/o regionali e strumenti comunitari per valutare le possibilità di accesso ad eventuali agevolazioni, incentivi o finanziamenti.
Scoprire l’universo degli investitori e gli strumenti per la raccolta fondi in termini di modalità di accesso e funzionamento è possibile avendo accesso ai contenuti e relativa documentazione messa a disposizione dallo spazio finanziario per rendere tali processi più intuitivi e facilmente fruibili.
Nella sezione, inoltre, sono stati inseriti alcuni casi studio esemplificativi delle realtà oggetto di studio e della loro implementazione per comprenderne meglio modalità di sviluppo e risultati.
Di seguito la descrizione degli strumenti e delle risorse finanziarie dedicate alle startup:
- Agevolazioni per le startup: